Lettori fissi

domenica 16 giugno 2024

Juvecentus: 1990 - Novantaquattresima puntata


 

Salvatore Schillaci

Meglio vivere sempre in una posizione un po' defilata, lontani dai clamori e dalle luci della ribalta ma sicuri di raggiungere obiettivi importanti, oppure condensare la propria esistenza in un flash abbacinante, travolgente, effimero? Per Totò Schillaci il dubbio non si pone. Arrivato tardi agli onori delle prime pagine, dopo una giovinezza consumata sui campi caldi del sud, nel luglio del 1990, in occasione dei Mondiali italiani, vive e ci fa vivere una serie breve ma entusiasmante di... notti magiche! Chiamato a guidare l'attacco azzurro, colpisce senza pietà. Austria, Eire, Uruguay, Inghilterra sono ai suoi piedi: è il re dei bomber e i suoi occhi spiritati, quasi increduli, un po' folli, sono il simbolo di Italia '90. Quindici giorni da favola: da Roma a Rio de Janeiro, da Londra a Pechino, da Città del Capo a Helsinki, il più famoso è lui. Poi, improvviso, l'oblio. Non risce a reggere il peso di tanta popolarità, perde il senso della misura, è incapace di mantenersi a quei livelli. Emigra in Giappone, sgravato dalle tensioni e dai pesi di un calcio esasperato. Re per una notte!

 

LA "STORIA" DEL 1990

Lo ribadiamo, è l'anno delle magie e degli occhi stralunati di Totò Schillaci. I Mondiali italiani vedono la squadra azzurra cedere solo alla cattiva sorte. Arriverà terza, divertendo ed esaltando i tifosi. Vincono i tedeschi ma sarà l'unica cosa che lasceremo loro. Beh, il Pallone d'Oro va a Mathhaus, ma grazie alla maglia dei nerazzurri di Milano. Il Milan rivince Coppa Campioni, SuperCoppa e Intercontinentale. La Sampdoria fa sua la Coppa delle Coppe. La Juventus, in una finale tutta italiana con la Fiorentina, trionfa in Coppa Uefa. Addirittura, il Bari si aggiudica la Mitropa Cup. Su tutte le coppe sventola il tricolore! Tra i patrii confini, intanto, il Napoli vince il suo secondo scudetto, Van Basten il suo primo titolo di cannoniere e la Juve la sua ottava Coppa Italia.

(Palla al Triso)



 

Nessun commento:

Posta un commento

Maurizio Ferrarese e il calcio al femminile

  Sulla pagina web di "Piemonte Sport", a firma di Federica Fossi, è apparsa un'interessante intervista a Maurizio Ferrarese, ...