Lettori fissi

giovedì 13 giugno 2024

L'Asca progetta il futuro

 


(Nella foto: il prossimo consiglio direttivo)

Mentre il calcio ai massimi livelli in città sembra dibattersi in un vortice impazzito c'è anche chi riesce a guardare avanti e a progettare in maniera seria il futuro.

Siamo a metà giugno è in casa Asca sembra che le idee siano decisamente già molto chiare. Il futuro è già adesso e Berengan e compagni stanno definendo con lungimiranza, attenzione e chiarezza i percorsi da seguire nella prossima stagione 2024-25.

In un incontro aperto a tutto il "mondo Asca" (giocatori, dirigenti, allenatori, genitori e tifosi) sono state presentate le linee guida che caratterizzeranno l'attività dei prossimi mesi. Si è partiti dalla organizzazione societaria, con la definizione dei compiti e delle competenze: quattro punti di riferimento importanti saranno rappresentati dai componenti del Consiglio Direttivo. A cominciare da Walter Berengan, a cui sarà chiesto di gestire la logistica e l'organizzazione dei campi; per continuare con Rocco Dinisi, che avrà il compito di controllo sul bilancio; con Lorenzo Mandrino, cui sarà demandata la gestione sportiva; con Mattia Tallarico, che gestirà i rapporti con gli sponsor e quelli con la prima squadra.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, conferma in blocco per il trio che nella passata stagione ha guidato la formazione gialloblu a trionfare nel campionato di Prima Categoria: Mattia Greco, Davide Balduzzi e Claudio Mutti, guideranno la squadra anche nel prossimo torneo di Promozione.

Passando al settore giovanile, che continuerà con l'interessante rapporto di collaborazione col Monza, il coordinatore Claudio Calmini ha portato il saluto di benvenuto della società ai nuovi innesti già definiti: Alessandro Davite, direttore tecnico e mister della Juniores; Alessandro Tosetti, responsabile dei preparatori dei portieri; Mauro Rizzi, responsabile dell'Attività di Base; Andrea Demarchi, massaggiatore.

Nei prossimi giorni, intanto, verrà comunicato il nome del nuovo responsabile della segreteria, chiamato a sostituire Emilio Colli, mentre con altrettanta tempestività e concretezza si sta predisponendo il futuro dell'"altra" Asca, quella Junior Asca che si accinge ad affrontare il campionato di Seconda Categoria con dichiarate ambizioni di far bene.

(Palla al Triso)



Nessun commento:

Posta un commento

Il nostro calcio: Pierpaolo Fracchia, Giudice Sportivo

  Pierpaolo Fracchia, Giudice Sportivo della FIGC-LND della delegazione provinciale alessandrina, un incarico importante che forse è sempre ...