Lettori fissi

venerdì 21 giugno 2024

Juvecentus: 1996 - Centesima puntata


 

Fabrizio Ravanelli

Non si resta indifferenti a Ravanelli, o lo si ama o lo si odia, senza mezze misure, senza compromessi. Perchè lui è il primo a schierarsi, con decisione, senza accettare vie di mezzo. Vuole la Juve con tutto se stesso: a Reggio Emilia, dove è un idolo, lo ripudiano per quella scelta; nessun problema, si tira avanti. Alla Juve inizia a fatica, con qualche attrito anche con mister Lippi: si ribella ma è solo per amore. Arriva a vincere tutto, a essere considerato un grande della sua Juve e, proprio nel momento di massimo splendore, qualcosa, qualcuno, gli fa capire che nessuno è indispensabile, che se arrivasse qualche buona proposta anche un "monumento" come lui potrebbe partire. E la proposta arriva. Da Middlesbrough, nord Inghilterra, città grigia e monocorde; nessun problema, si tira avanti. Ormai il calcio è questo. Forse, se fosse nato trent'anni prima, Ravanelli sarebbe diventato una bandiera della Juve, avrebbe battuto ogni record di presenze. Oggi no. Verrà ricordato come un grande bianconero, uno con cui si è vinto tanto.

 

LA "STORIA" DEL 1996

Juve campione del mondo con un gol da favola di Alex Del Piero, dopo aver piegato anche l'Ajax in Coppa Campioni. In Italia il Milan è di nuovo scudettato e la Fiorentina vince la Coppa, mentre bomber sono Signori e Protti. Ma i grandi appuntamenti dell'anno sono anche altri. La Coppa Europa, vinta dalla Germania sulla sorprendente Repubblica Ceca. L'Italia si perde per strada. Le Olimpiadi, vinte più o meno a sorpresa dalla Nigeria di Kanu. Anche qui per gli azzurri non c'è molta gloria. La Coppa d'Africa per Nazioni è consegnata da Mandela nelle mani del capitano del Sudafrica. A fine stagione Sacchi viene richiamato dal Milan e lascia la Nazionale a Cesare Maldini: pochi voli pindarici e parecchia concretezza.

(Palla al Triso)



Nessun commento:

Posta un commento

Il nostro calcio: Stefano Barzizza e Gianluca Bordini, Don Bosco

  Puntata particolare, oggi gli ospiti sono due: Stefano Barzizza, Direttore Generale della Don Bosco Alessandria e Gianluca Bordini, Dirett...